Il servizio SEO Audit, è un’analisi globale sulla diagnostica e sull’architettura tecnica del tuo sito web.
Questa accurata valutazione, mi permette di avere un quadro preciso sul suo stato di salute. Attraverso una serie di varie analisi, come SEO Audit Software approfondisco gli aspetti tecnici, contenutistici, strutturali e concorrenziali interni ed esterni al sito.
Questo può significare ricercare anche elementi interni ed esterni al sito che possono eventualmente incidere in termini di posizionamento SEO ostacolando le prestazioni.
In alcuni casi, questo può essere dovuto a carenze ed errori strutturali che non permettono una corretta scansione dal parte dei crawler dei motori di ricerca sui contenuti pubblicati pregiudicando l’indicizzazione del sito web.
La verifica SEO mi permette di capire quali sono i punti di forza e le debolezze di un sito e intervenire in maniera mirata. Ogni strategia SEO è incentrata sul massimizzare il risultato e aumentare il traffico organico al sito web che proviene dai motori di ricerca.
SEO Audit: perché funziona
Attraverso l’analisi SEO Audit, posso controllare scrupolosamente il sito web, qualunque esso sia, analizzando quello che è il livello dei contenuti, la SEO on page o off page e i profili link.
In tutto questo, mi preoccupo di constatare che gli spider di Google non vedano errori sulla Sitemap e che l’esperienza di navigazione dell’utente sia ottimale.
SEO Strategy: fattori di posizionamento
Il processo di analisi SEO Audit, avviene intervenendo su una serie di fattori che in seguito all’ottimizzazione dei contenuti e dello stato del sito permettono di renderlo performante, tra cui:
- analisi di mercato, in questa fase si verifica il posizionamento del tuo sito allo stato attuale in corrispondenza con quelli che sono i tuoi competitor
- analisi tecnica contenuti, serve a misurare i fattori di posizionamento, il numero di pagine indicizzate, la configurazione del web server, l’utilizzo del protocollo HTTPS e la presenza e ottimizzazione della Sitemap.xml (approfondisci qui!)
- HTML, in questo caso il controllo è sulla corretta compilazione del Tag HTML come il Title tag, il Meta description, rel canonical, schema.org ecc.
- Content Optimization, controllo sulla coerenza e pertinenza dei contenuti aziendali trattati in ottica SEO
- Inbound, con l’analisi dei backlink del sito web misurandone l’authority
- Google penalità, si analizzano le probabilità di rischio penalizzazioni da parte di Google al sito web mediante valutazioni specifiche
- Usabilità, verifica della parte AMP dove presente e controllo dell’efficienza sulla velocità di caricamento del sito e di contenuti video o grafici da ottimizzare
Segui il mio blog e la pagina servizi SEO, grazie al quale potrai visionare i servizi da me erogati e richiedere la tua consulenza SEO Specialist.